5un programma ideato scritto e diretto da ARTURO MINGARDI con GIOVANNI ARGANTE nel ruolo di SERAFINO operatore di ripresa: ANGELO CANZONIERI MONTAGGIO RVM:ARTURO MINGARDI avete visto: LE MASCHERE NUDE un PROGRAMMA DI ARTUO MINGARDI. - IL BERRETTO A SONAGLI DI LUIGI PIRANDELLO e' interpretato da:PEPPE BLANDO- CORRADA MARESCALCO E dagli attori dellaassociazione teatrale "LE MASCHERE" la regia de "IL BERRETTO A SONAGLI" e' di ENZA DE JEAN la musica della sigla e' di CARLO MURATORI la voce narrante e' di GIORGIO SPARACINO -SI RINGRAZIA:L'AMM. COMUNALE DI VITTORIA L'ASS. DOTT.FILIPPO FORESTI IL SINDACO PAOLO MONELLO IL PROGRAMMA E' STATO INTERAMENTE PRODOTTO DALLA COOP. CINEMA NUOVO ITALIANO
In questa quinta e ultima puntata ritroviamo Serafino che continua a visionare spettacoli musicali con Tuccio Musumeci e la compagnia del teatro stabile di Catania, commedie teatrali con Lando Buzzanca. Il berretto a sonagli di Pirandello, con gli attori dell'associazione Le Maschere. Serafino con il registratore rivede diverse volte la battuta di CIAMPA sulla pazzia e capisce cre il teatro visto in televisione è solo un'insieme di suoni e di colori e i personaggi sono ombre senza vita. Serafino parla con Arturo il regista del programma e gli comunica che da adesso farà attore e non più l'operatore di ripresa perché vuole vivere la vita e non guardarla attraverso l'obiettivo della telecamera. La sera Serafino va al teatro dove si incontra con i personaggi del berretto a sonagli e capisce con tristezza che anche lui come nella commedia di Pirandello è un personaggio in cerca d'autore